I risultati del meeting Città di Modena

26 Aprile 2025

Edoardo Scotti 21.12 nei 200 metri. Record italiano master sm80 nell'asta per Arrigo Ghi.
Si è disputato oggi sabato 26 aprile il meeting regionale assoluto "Città di Modena", con organizzazione della Fratellanza 1874 Modena.
Nelle gare maschili, nei 200 metri successo di Edoardo Scotti (Carabinieri) in 21.12 (+1,0), suo 3° tempo in carriera; 2° posto per Alessio Faggin (Fiamme Oro) con 21.43 e 3° Marco Gianantoni (Virtus Emilsider Bologna) con 21.48. Federico Vitali (Avis Macerata) ha vinto gli 800 in 1.49.68, con Ndiaga Dieng (GS Paralimpico Difesa Fispes) fuori classifica 1.49.56; 2° posto in classifica per lo junior Cesare Taglini (Fratellanza 1874 Modena) con 1.52.57, primato personale; in seconda serie successo dell'allievo Diego Danani (Cus Parma) in 1.57.28. Nei 5000 metri prevale Elia Rebecchi (Atl. Piacenza) con 15.04.81, con un ultimo 1000 corso in 2'57". Nei 400 hs 52.03 per Joao Carlos Pina Barros (Athletic Club 96 Alperia) e 52.28 per Jean Marie Robbin (Atletica Biotekna); 54.00 nei 400 hs allievi per Mattia Tamboroni (Cus Parma). Nella 4x100 41.61 per Olimpus San Marino, con Santos Nicolas Bollini, Giammarco Gulini, Alessandro Gasperoni, Francesco Sansovini) e 43.02 per la formazione allievi della Atl. Reggio, con Jack Huang, Gabriele Di Lembo, Andrea Vinsani, Adelmo De Pietri, prestazione non lontano dal vetusto primato regionale allievi della Fratellanza Modena, con 42.51 che risale al 1985. Nella gara di asta vinta da Edoardo Fontana (Atl. Cinque Cerchi) con 4,40 e con l'allievo Luca Monterastelli (Libertas Atletica Forlì) a 4,10, anche il fantastico record italiano sm80 di Arrigo Ghi (Fratellanza 1874 Modena) con 2,70, 30 cm oltre la misura di Galdino Rossi nel 2018; per Ghi dopo il 2,37 nella stagione indoor a età non ancora compiuta, una misura vicina al record europeo di 2,73 del tedesco Siegbert Gnoth nel 2020 e amche al record mondiale di 2,75 detenuto dallo statunitense Bud Held che risale al 2008. Nel triplo 14,20 per lo junior Alessandro Benazzi (Atl. Imola Sacmi Avis), che migliora il primato personale di 14 cm. Nel peso assoluto 14,89 per Angelo Fania (Pontevecchio Bologna); nel peso juniores 6 kg 13,29 per Raffaello Plumari (Fondazione Bentegodi); nel peso allievi 5 kg 15,80 per Lorenzo Santese (Atl. Estense), primato personale outdoor. Nel martello assoluto 49,69 per Andrea Barozzi (Lagarina Crus Team); nel martello juniores 6 kg 48,76 per Alberto Grassi (Self Montanari Gruzza); nel martello allievi 5 kg 47,51 per Andrea Giottoli (Endas Cesena).
Nelle gare femminili 24.16 (+1,2) per Maria Zanchi (Atletica Schio), che precede le under 20 emiliano romagnole Viola Canovi (Fratellanza 1874 Modena), allieva, con 24.42 e Zoe Fiorentini (Atl. 85 Faenza), juniores, con 24.72 (primato personale). Negli 800 metri successo di Francesca Badiali (Fratellanza 1874 Modena) in 2.18.93, che replica la vittoria nei 1500 il giorno prima al Trofeo Liberazione. Nei 5000 metri notevole prestazione dell'allieva Alessandra Falco (Caivano Runners) con 17.11.36, alla sua prima gara su questa distanza, ma questa ragazza aveva già corso nel 2025 i 10 km su strada in 35.42; al 2° posto la junior Aurora Gambetta (Fratellanza 1874 Modena) con 17.59.92. Nei 400 hs 1.01.45 per Elisabetta Munari (Atletica Sandro Calvesi). Nella 4x100 49.22 per Olimpus San Marino, con Rebecca Guidi, Noemi Cola, Sofia Bucci, Greta San Martini, poi con 49.73 la formazione allieve della Fratellanza 1874 Modena, con Agnese Tavani, Viola Canovi, Angelica Balboni, Ginevra Vacirca. Nell'alto 1,64 per Anna Bondi (Fratellanza 1874 Modena). Nel lungo 5,94 (+0,7) per Anna Menz (Atletica Firenze Marathon) e 5,71 (0,0) per l'allieva Alice Passigato (Fondazione Bentegodi). Nel giavellotto 42,44 per Genet Galli e 40,07 per Federica Pesaresi (Francesco Francia), per la prima volta oltre i 40 metri; nel giavellotto allieve 500 grammi 38,37 per Alessandra Paglia (Fratellanza 1874 Modena).

Risultati

Giorgio Rizzoli

Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate

 MEETING CITTA' DI MODENA